In questa pagina trovate una serie di mappe legate alle tre campagne di KotOR, con raffigurazioni geopolitiche della galassia negli anni in cui si svolgono le avventure dei nostri eroi e segnalazioni dei pianeti da loro visitati.
Così si presentava la Galassia intorno all’anno 3962 BBY, nel pieno delle guerre mandaloriane che hanno caratterizzato la II Campagna.
Sotto è evidenziato il punto massimo dell’espansione mandaloriana, raggiunto con la conquista di Duro.
Sulla mappa sottostante sono invece evidenziati tutti i pianeti su cui finora è stato il gruppo durante le proprie avventure, nel riquadro Coruscant, punto di partenza e capitale della Repubblica. Dalla mappa mancano Naboo, che è collocato in un altro quadrante della galassia, il piccolo e remoto pianeta di Odryn dove il gruppo originario si spinse all’inseguimento di Zayne Carrick e che si trova comunque nella zona compresa tra Taris e Dagary Minor; Lehon e Xanadu, due dei pianeti perduti dell’antica civiltà Rakata, la cui localizzazione è stata impossibile da ricostruirsi da parte degli avventurieri una volta lasciati questi mondi, i misteriosi pianeti sith di Dromund Kaas, Rekkiad e Nathema, collocati negli abissi dello spazio sconosciuto e i microscopici asteroidi sui quali si trovavano le basi czerka AB-343 e Czerka 431, nascosti in campi di asteroidi non cartografati. Pure non sono segnate le varie lune che gli eroi hanno visitato in diversi dei sistemi indicati in mappa(ad esempio Dxun, la luna di Onderon o le lune di Yavin). Attualmente i vari eroi che si sono succeduti nelle tre campagne hanno visitato complessivamente: 29 pianeti, 4 lune e 4 basi spaziali.
Di interesse storico è invece la mappa che segue, che rappresenta i domini un tempo posseduti da Xim il Despota, un antico tiranno galattico sulla cui storia sta svolgendo interessanti studi Dolvan Beck… dopo aver rischiato più volte di venir ucciso dai sinistri assassini GenoHaradan che paiono in qualche modo collegati alla storia di questo grande impero scomparso…